Home Eventi SensoriAmo in Biblioteca

SensoriAmo in Biblioteca

 

UN PERCORSO DI 3 INCONTRI  ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA CIVICA DI RIVA DEL GARDA SULLA SENSORIALITA’ PER FAVORIRE  LA RELAZIONE DELLA MAMMA CON IL SUO BAMBINO  E IL BUON ATTACCAMENTO, NELL’OTTICA DI FORNIRE GLI STRUMENTI PRATICI E DI RELAZIONE NELLA QUOTIDIANITA’.

LA FINALITA’ DEL PROGETTO E’ FORNIRE UN’ESPERIENZA NELLA COPPIA GENITORE E BAMBINO IN CUI DARE  IMPORTANZA AL SO-STARE NELLA RELAZIONE PRIVILEGIANDO IL TEMPO DI QUALITA’ E FIDUCIA CHE SI CREA NELL’ESPLORAZIONE DI QUANTO PROPOSTO. I LIBRI E LA BIBLIOTECA FARANNO DA CORNICE PRIVILEGIATA.

L’OBIETTIVO E’ OFFRIRE UN’ESPERIENZA CON SPUNTI TEORICI BIBLIOGRAFICI E LABORATORIALI PRATICI DOVE OGNI COPPIA MAMMA E BAMBINO POSSA ESPLORARE IL PROPRIO MODO DI ENTRARE IN RELAZIONE ATTRAVERSO IL PROPRIO SENTIRE.

IL TATTO-OLFATTO E PERCEZIONE , TOCCO E SCAMBIO TRA MAMMA E BAMBINO ATTRAVERSO POSTURE E MOVIMENTO.

IL PRIMO SENSO CHE SI SVILUPPA NEL CONTATTO PELLE, MANI E BRACCIA

VANIA-STEFANIA

L’UDITO-ASCOLTO E VOCE DELLA MAMMA,IL LINGUAGGIO DEL CUORE

GLI ANTENATI SONO CON NOI QUANDO CANTIAMO LA NINNA NANNA AL NOSTRO BAMBINO.

 MUSICA-CORPO NINNA NANNA

VANIA-MARIAPIA

VISTA E IL CUORE: IO TI VEDO IO TI SENTO OSSERVO,PENSO TANTE COSE DI TE MA TI GUARDO E TI OSSERVO….)

USO DELLE PAROLE (OSSERVAZIONE E LINGUAGGIO) SGUARDO

ACCOMPAGNARE I BAMBINI AL SONNO E  AD ALCUNI MOMENTI IMPORTANTI DELLA CRESCITA (NINNE NANNE, CANZONE, ALBI)

STEFANIA,VANIA

LUOGO: BIBLIOTECA

DATE: DESTINATARI

IL PROGETTO E’ RIVOLTO ALLE NEO MAMME E AI LORO BAMBINI NEI PRIMI 1000 GIORNI 

0-1 ANNI. VEN ORE 10.00-11.30  

2-3 ANNI SAB ORE 10.00-11.30  

FACILITATRICI:

VANIA OMEZZOLLI, EDUCATRICE,PSICOMOTRICISTA FUNZIONALE

MARIA PIA MOLINARI, PSICOLOGA E CANTANTE LIRICA

STEFANIA DALBOSCO, EDUCATRICE E DOULA

 

The event is finished.

Data

Gen 27 2023 - Mar 15 2024
Expired!

Ora

10:00 - 16:00

Maggiori informazioni

Contattaci

Organizzatore

Organizzatore esterno
Contattaci